Vincitrice Linda Cerini classe VB plesso De Amicis
Domenica 2 Febbraio, in occassione dei festeggiamenti del Santo Patrono, è stato conferito il premio relativo al concorso :"Il mio posto del cuore".
Nel 2024 Castellanza ha celebrato i 50 anni dall'ottenimento del titolo di città. Anche la comunità scolastica del nostro Istituto Comprensivo è stata coinvolta dall’Assessorato all’Istruzione nei festeggiamenti attraverso due concorsi. Il primo, svoltosi nella primavera scorsa, era rivolto agli studenti delle classi terza della scuola secondaria di primo grado nell'ambito del "Premio Moroni". Gli studenti sono stati chiamati a produrre degli elaborati scritti immaginando lo sviluppo futuro della loro città.
Invece, nell'autunno scorso ha avuto luogo il secondo concorso, quello destinato agli studenti delle classi quinte della scuola primaria. In questo caso i ragazzi sono stati invitati a realizzare un elaborato grafico attorno al tema "il mio luogo del cuore". Sono stati prodotti circa 100 lavori e ognuno di essi è stato accompagnato da una piccola nota nella quale ogni partecipante ha potuto spiegare perché ha scelto di rappresentare quel luogo specifico della città. Gli insegnanti delle classi coinvolte hanno selezionato in tutto 20 elaborati finalisti. Essi fino all'8 marzo sono esposti presso la Biblioteca civica in una piccola mostra per l'allestimento della quale si ringrazia il personale della biblioteca e Anna Arpano, studentessa universitaria che sta svolgendo il servizio civile presso il Settore cultura del comune. I 20 finalisti sono: PLESSO DE AMICIS
Classe 5^A: Camilla Nebuloni, Filippo Carretti, Francesca Moroni, Giorgio Castellone
Classe 5^B: Linda Cerini, Rebecca Fragola, Matilde Monolo, Samuele Ventrice
Classe 5^C: Hazma Abdelaziz, Jacopo Gelso, Mattia Landoni, Emily Xheka
PLESSO A. MANZONI
Classe 5^A: Angelica Frontini, Nicolò Ganna, Flavio Mazzella, Nicla Roberto
Classe 5^B: Jacopo Cemi, Marco Ceriani, Elia Gusella, Luca Turconi
La vincitrice del concorso, Linda Cerini, della classe quinta B del plesso De Amicis, la quale è riuscita a rendere in modo efficace le emozioni che questo luogo personale, intimo e di elezione fanno scatturire in lei, attraveso l'uso armonioso del colore, l'utilizzo della tecnica della temprera su tela e scegliendo un piccolo formato per la sua rappresentazione, è stata premiata con una pergamena ed un libro direttamente dalla vicesindaco reggente e dall'assessore.
da Redazione
del lunedì, 03 febbraio 2025