Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”, la cerimonia di premiazione degli alunni meritevoli e dei vincitori di tre importanti concorsi scolastici, promossi in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
L’evento è stato un’occasione significativa per valorizzare il merito, la creatività e la sensibilità degli studenti, che si sono distinti per impegno scolastico e riflessione su temi di grande attualità.
Premi agli alunni meritevoli
Nel corso della cerimonia sono stati premiati gli studenti delle classi terze che hanno conseguito una valutazione eccellente agli Esami di Stato:
- 100 euro agli alunni con valutazione finale pari a 9;
- 200 euro a coloro che hanno ottenuto la valutazione massima di 10.
Un riconoscimento concreto che premia l’impegno, la serietà e la costanza dimostrate nel corso del triennio.
I vincitori dei concorsi scolastici
Tre studenti dell’Istituto si sono distinti nei concorsi promossi dall’Amministrazione Comunale, ricevendo un premio in denaro e il plauso della comunità scolastica per la qualità e la profondità dei loro elaborati.
1^ - “Acqua bene comune”
Vincitrice: Cardozo Vitoria – Classe 1^C
Concorso dedicato agli studenti delle classi prime, che prevedeva la realizzazione di un elaborato artistico, in orario scolastico, per promuovere il riconoscimento dell’acqua come bene comune, sensibilizzando sullo sfruttamento improprio ed eccessivo di questa risorsa fondamentale.
2^ - “Manifesto contro il cyberbullismo”
Vincitrice: Milla Vukovic – Classe 2^A
Il concorso, riservato agli studenti delle classi seconde, invitava i partecipanti a produrre un elaborato grafico per mettere in guardia i coetanei dai pericoli della rete e lanciare un messaggio forte contro il cyberbullismo, fenomeno purtroppo sempre più diffuso.
3^ - Premio di giornalismo “Alberto Moroni”
Vincitrice: Sara Bordeianu – Classe 3^A
Il premio, da anni promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la famiglia del giornalista castellanzese Alberto Moroni, prematuramente scomparso nel 2004, ha coinvolto le classi terze in una riflessione sul significato della celebre frase di Gandhi: “Sii tu il cambiamento che vorresti vedere nel mondo.” L’elaborato di Sara si è distinto per profondità di pensiero e capacità espressiva, interpretando con maturità il valore del cambiamento personale nella costruzione di una società migliore.
Un’occasione per guardare avanti
La cerimonia ha rappresentato un importante momento di condivisione e orgoglio collettivo. Premiare l’impegno e la creatività dei nostri studenti significa incoraggiarli a credere nelle proprie potenzialità, a esprimersi con autenticità e a contribuire con responsabilità alla costruzione di un mondo più giusto, consapevole e inclusivo.
da Redazione
del giovedì, 02 ottobre 2025