Dirigenza scolastica

Dirigente scolastico

Cosa fa

Il dirigente scolastico di un istituto ricopre un ruolo cruciale e multifunzionale che include:

  1. Leadership Educativa: Guida la visione educativa dell'istituto, assicurandosi che gli standard di insegnamento e apprendimento siano elevati e coerenti con le politiche educative.

  2. Gestione Amministrativa: Sovrintende alla gestione quotidiana della scuola, inclusa l'amministrazione del personale, la gestione finanziaria e la manutenzione delle strutture.

  3. Supporto al Personale: Fornisce guida e sviluppo professionale agli insegnanti e al personale, promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo e di supporto.

  4. Coinvolgimento della Comunità: Collabora con le famiglie, le autorità locali e la comunità per rafforzare i legami tra la scuola e il suo contesto sociale ed educativo.

  5. Salvaguardia e Benessere degli Studenti: Garantisce la sicurezza e il benessere degli studenti, promuovendo un ambiente scolastico inclusivo, sicuro e stimolante.

Organizzazione e contatti

Il Dirigente ha il proprio ufficio presso la sede centrale dell’Istituto, in via dei Platani, 5 di Castellanza e riceve esclusivamente previo appuntamento. Per fissare un appuntamento è necessario utilizzare il modulo di prenotazione raggiungibile attraverso il link seguente:  

 

I colloqui possono avvenire in presenza, presso la sede indicata, oppure a distanza, tramite piattaforma
digitale gratuita, o telefonicamente, utilizzando il numero che verrà fornito dopo la prenotazione.
La prenotazione potrà essere effettuata contattando telefonicamente o via e-mail la segreteria dell’istituto, anticipando la motivazione del colloquio e lasciando un recapito per essere ricontattati.

Prima di procedere con la prenotazione occorre tuttavia valutare quanto segue:
 In prima istanza: 

  •  per questioni di natura didattica: occorre preventivamente interloquire con i docenti della classe o del progetto, utilizzando i recapiti pubblicati sul sito dell’Istituto comprensivo (percorso Home page, area “Scuola”, quindi selezionare “Le persone”, “I docenti”) o ilmodulo di prenotazione reperibile all’interno del registro elettronico Axios;
  •  per questioni di natura amministrativa: occorre interloquire preventivamente con gli Uffici di Segreteria, contattando il settore di competenza;

 In seconda istanza occorre valutare anche la possibilità di contattare lo staff direttivo per e-mail in
modo da condividere la problematica che, eventualmente, sarà presa in carico dal Dirigente
insieme ai suoi collaboratori. I nominativi ed i contatti dei collaboratori del dirigente sono
pubblicati nel sito web dell’Istituto, area “Scuola”, menù “Le persone” e quindi selezionando la
sezione dedicata ai “Collaboratori del Dirigente”.

 

Dirigenza scolastica
Altro

Persona

Personale docente